Da Nord a Sud in Albania le montagne sono protagoniste in una natura incontaminata e selvaggia. Conosciamo le località più belle e questo tour è una avventura che proponiamo a tutti i praticanti di Trekking.
Trekking in Albania è un Tour progettato per gli amanti del Trekking ed attraversa le località più belle da Nord a Sud.
Il Tour si svolge in 7 giorni. Il Trekking è l'attività principale nel programma giornaliero ma anche la cultura, l'accoglienza e le prelibatezza della tavola albanese saranno protagonisti di questa vacanza.
Ogni giorno la natura ed il Trekking sono le principali attività in programma ma, ogni giorno, sarà l'occasione di conoscere la cultura e la storia del “paese più accogliente del mondo".
Il Tour è progettato per poter essere svolto in tre differenti modalità: “Modalità con Guida" “Modalità Auto – Guidata" e “Modalità in Bus".
Alla scoperta di Kruja e della Valle di Theth.
Cascata di Grunas e Occhio Azzurro del Nord.
Dalla Valle di Theth a quella di Valbona!
Da Valbona a Tirana!
Colazione in Hotel.
Partenza per Escursione a piedi alla scoperta della Valle di Valbona.
Nel pomeriggio partenza per Tirana.
Arrivo in serata, cena e pernottamento in Hotel.
Trekking sul Llogara!
Il Monte Mile e il Lago di Butrinto.
Il Castello di Girocastro.
Questa innovativa formula di viaggio è un progetto di Vacanze in Albania e rappresenta un nuovo modo di concepire il viaggio.
Si viaggia in autonomia seguendo le indicazioni del Book di Viaggio che contiene:
In questo modo sarai liber* di scegliere i tempi della sua vacanza, le attività da svolgere ed ogni aspetto del soggiorno.
Allo stesso tempo noi saremo sempre presenti ma invisibili.
Ci troverai sempre pronti a dare suggerimenti e ad intervenire in caso di bisogno.
I nostri viaggi rispettano il tuo desiderio di autonomia e libertà durante la vacanza ma, allo stesso tempo, ti garantiscono assistenza (in caso occorra) e suggerimenti (per vivere al meglio ogni momento).
Ai Tours in Modalità con Guida si può partecipare in Gruppi di 2, 3, 4 o 5 partecipanti (viaggiando in auto con Autista/Guida al seguito).
Le auto a noleggio sono comprese nel prezzo.
Nella modalità “in Bus" una guida sarà sempre presente, per tutto il viaggio.
Il costo dell’accompagnamento è compreso nella quota.
In questa modalità il tour comprende anche i pasti.
Ai Tours in Modalità con Guida si può partecipare in Gruppi di minimo 15 partecipanti (viaggiando in Bus o Minibus con Autista e Guida al seguito).
Nella modalità “con guida” sarai accompagnato durante tutto il viaggio da una guida.
Il costo dell’accompagnamento è compreso nella quota.
In questa modalità il tour comprende anche i pasti.
Ai Tours in Modalità con Guida si può partecipare in Gruppi di 2, 3, 4 o 5 partecipanti (viaggiando in auto con Autista/Guida al seguito).
Le auto a noleggio sono comprese nel prezzo.
La quota a persona per partecipare a questo Viaggio è variabile in funzione del numero dei partecipanti.
PAGAMENTI:
Acconto di 100,00€ a persona al momento della prenotazione tramite PayPal e il saldo corrispondente al momento dell’arrivo in Albania.
La quota a persona per partecipare a questo Viaggio è di 560,00€
Numero Minimo di partecipanti: 15
PAGAMENTI:
Acconto di 100,00€ a persona al momento della prenotazione tramite PayPal e il saldo di 460,00€ al momento dell’arrivo in Albania.
La quota a persona per partecipare a questo Viaggio è variabile in funzione del numero dei partecipanti.
PAGAMENTI:
Acconto di 100,00€ a persona al momento della prenotazione tramite PayPal e il saldo corrispondente al momento dell’arrivo in Albania.
Briefing di benvenuto con le nostre guide nell'hub di arrivo: Porto di Durazzo o Aeroporto di Tirana.
Sbrigate le formalità, inizia la tua avventura!
Prima tappa del viaggio è il borgo di Kruja: una città piccolissima ma molto importante per il suo ruolo nella storia dell'Albania. E' possibile visitare il Bazar, e il Castello che ospita un importante museo storico.
Alla visita (facoltativa) del centro storico di Kruja segue le prima vera escursione del tuo viaggio “Trekking in Albania: Il Canyon di Droja (5 ore di cammino) che attraverserai seguendo antichi sentieri dei pastori.
Al termine dell'escursione partenza per raggiungere la favolosa Valle di Theth.
Il Theth National Park è una delle meraviglie che l’Albania ha preservato allo scorrere del tempo.
Un posto così remoto da restare isolato in inverno, difficile da raggiungere ed in cui il tempo sembra essersi fermato.
Questa è la meta di una vacanza unica, riservata a persone in cerca di una pausa rigenerante e di una esperienza da ricordare.
L’avventura che ti propongo è una di quelle capaci di lasciare un segno profondo. Non una vacanza ma un’occasione per crescere e per metterti alla prova.
Saranno giorni intensi e faticosi in cui provare la tua resistenza, la tua volontà la capacità di adattamento e di socializzare. Tornerai a casa arricchito da una nuova esperienza, con nuovi amici, più forte e consapevole; ma più di ogni altra cosa arricchito dalla conoscenza di posti di incredibile bellezza che, per sempre, ricorderai come tra i più belli visitati.
Per affrontare questo viaggio occorre essere persone sportive, allenate e capaci di sopportare lunghi percorsi su terreno accidentato e superando notevoli balzi di quota.
Ho visitato moltissime volte la Valle di Theth provando ogni volta emozioni diverse.
Un viaggio nel Nord dell’Albania e che attraversa le Alpi Albanesi ed il Theth National Park è un viaggio alla scoperta di uno degli ultimi paradisi naturalistici in Europa.
Raggiungerai il villaggio situato nel nord della Shala Valley.
Superare il Passo di Thore è come fare un balzo indietro nel tempo: c’è una posizione panoramica da cui avrai subito la sensazione di quel che ti attende: Natura incontaminata, verde, foreste e fiumi.
Appena arrivati, subito dopo la sistemazione in Hotel, ci sarà il tempo per un giro (libero) nelle vicinanze del villaggio che è praticamente immerso nella natura incontaminata della valle.
La cena che farai il primo giorno di viaggio è una presentazione di quello che saranno i tuoi pasti durante questo viaggio: prodotti semplici, spesso auto prodotti che passano direttamente dai campi alla tavola.
Uno delle cose più buone che mangerai a Theth è il burro….mai mangiato così buono!
Viene servito a centro tavola ed ha la consistenza di una mousse!
Colazione in Hotel.
Il secondo giorno della tua vacanza “Trekking in Albania" è interamente dedicato alla Valle di Theth.
L'intera giornata trascorre nella natura incontaminata di questa valle che, ancora oggi, durante i mesi invernali è completamente isolata dal mondo.
La prima tappa di questa giornata è la meravigliosa cascata di Grunas che si raggiunge in circa 40 minuti di cammino dall'hotel.
La cascata (alta 30 metri) è originata dal disgelo delle nevi invernati ed è particolarmente bella da vedere: è possibile arrivare fin sotto il punto di caduta dell'acqua e in estate tutta l'aria circostante è rinfrescata dall'acqua nebulizzata nell'impatto con le rocce.
Dopo la sosta alla cascata si riparte per un altra camminata di 1h e per andare a visitare la casa della vendetta.
La Torre di isolamento, tipica della zona, è una fortezza costruita nella profondità del paese e che serviva, all’occorrenza, a tutti gli abitanti del villaggio: diventava l’abitazione di quelle famiglie che a causa delle vendette di sangue erano costretti rinchiudersi (tutti maschi sotto 14 anni).
Solo le donne erano libere di uscire e lavorare la terra nel cortile della torre.
Oggi la torre è oggetto di visita ed è solo una attrazione turistica. Terminata la visita si rientra al villaggio e alla Guest House per la cena e per trascorrere la notte.
Avrai percorso circa 13 km superando un dislivello tra i 730 mt. slv e i 1000 mt.slv camminando per circa 6 ore seguendo un tracciato di difficoltà T1+
Il tuo viaggio “Trekking in Albania" prosegue per quasi tre ore di cammino a piedi su terreno accidentato attraversando buona parte della valle di Theth.
La meta finale è l' “Occhio azzurro del Nord".
Si tratta di una delle meraviglie della natura che vedrai in questo viaggio: una sorgente di acqua purissima che si raccoglie in un piccolo lago.
Le acque arrivano direttamente dal fiume nero, il quale sorge dalla Cima Nera.
Per i più temerari e accaldati è possibile fare una pausa per il bagno!
La conformazione dell’”Occhio Azzurro del Nord” è dovuta alla erosione rocciosa delle acque che scorrono giù dalla montagna che nei millenni hanno formato una vera e propria piscina naturale.
Avrai percorso circa 24 km superando un dislivello tra i 500 mt. slv e i 630 mt.slv per poi tornare a 900 mt. slv camminando per circa 9 ore seguendo un tracciato di difficoltà T3
L'Occhio Azzurro del Nord è una delle meraviglie più difficili da raggiungere in Albania ma, proprio per questo, uno spettacolo unico che ricompensa del lungo cammino necessario per raggiungerlo.
Passerai qualche ora nelle vicinanze della sorgente prima di riprendere il cammino per tornare in Hotel.
Una volta arrivati, cena in Hotel e pernottamento.
Il terzo giorno della tua vacanza entrerai nel vivo della tua avventura!
Dopo la colazione in Hotel si parte per una delle escursioni più lunghe di questo viaggio.
Si percorreranno sentieri antichissimi che collegano la Valle di Theth con la valle di Valbona.
Non esistono strade carrabili che uniscono le due valli e, ancora oggi, per andare da una valle all'altra in auto occorre fare un giro molto lungo per centinaia di chilometri.
Procedendo a piedi percorrerai i sentieri che usano i pastori e gli abitanti delle Alpi Albanesi.
Si tratta di un viaggio lungo e faticoso ma anche molto suggestivo e spettacolare.
Un'avventura che vivrai partendo dal Theth National Park per raggiungere il Passo di Valbona a 1812 mt .
La scalata prevede tre ore e mezza di marcia. Dalla cima del passo si vedono le valli di Teth e la Valle di Valbona oltre che tutte le cime delle Alpi Albanesi!
Avrai percorso circa 14 km superando un dislivello tra i 900 mt. slv e i 1812 mt.slv per poi tornare a 900 mt. slv camminando per circa 7 ore seguendo un tracciato di difficoltà T3
Dopo la colazione in Hotel si parte per una escursione alla scoperta della Valle di Valbona. Anche questa valle è molto bella ma, essendo raggiungibile in auto, è dotata di strutture ricettive, strade e negozi.
Non mancano però i sentieri da percorrere totalmente immersi nella natura e tu li percorrerai in buona parte!
A fine mattinata si parte per raggiungere Tirana e lasciare le Alpi albanesi.
L'itinerario del viaggio “Trekking in Albania" si sposta nel Sud e la notte che si trascorre nella capitale albanese è solo una tappa intermedia tra due grandi avventure!
Tirana è una città moderna ed evoluta. Sarà un vero e proprio tuffo nella civiltà.
Su richiesta (compreso nella quota individuale del viaggio) si potrà fare un giro per la Movida di Tirana!
Cena e pernottamento a Tirana.
Dopo la colazione in Hotel lascerai subito la caotica Tirana per raggiungere il Sud del Paese.
La prima sosta prevista è a Valona. Una breve visita al Lungomare di Valona per ripartire subito per il Passo del Llogara.
La montagna da anche il nome al Parco Nazionale che tutela il paesaggio, le specie animali e il famoso “pino bandiera" presente ormai in poche regioni del mondo ed in via di estinzione.
Raggiunto il passo del Llogara farai una breve sosta per gustare il “Kos" un piatto tipico di queste montagne a base di Yogurt (latte di capra), miele (prodotto tipico artigianale di questa montagna) e noci (che qui nascono spontanee).
Subito dopo è prevista la partenza per l'escursione di Trekking del giorno che riguarda la discesa dalla vetta del Llogara (1027 mt slv) fino alla spiaggia di Grama dove potrai anche fare il bagno!
La spiaggia di Grama è famosa per due motivi: è raggiungibile solo a piedi, quindi è selvaggia e incontaminata; sono stati ritrovati graffiti sulle rocce che testimoniano il passaggio delle Legioni Romane di Cesare oltre che, in epoche ancora precedenti, di soldati Greci e Illiri.
Dalla spiaggia di Grama si raggiungerà la città di Himara dove, oltre che a poter fare un altro bagno nella spiaggia adiacente, si trascorre la notte in Hotel.
Cena a Himara.
Dopo la colazione in Hotel il viaggio prosegue verso Saranda.
Una breve visita alla città per poi raggiungere Ksamil e il Parco Archeologico di Butrinto.
Su richiesta è possibile organizzare la visita del parco in cui si trovano reperti archeologici risalenti alle civiltà Illirica, Greca, Romana Veneziana e Ottomana che, nelle varie epiche hanno sempre scelto di occupare la posizione strategica di Butrinto.
L'escursione di Trekking del giorno prevede l'arrivo al passo del monte Mile (960 mt. slv) e 3.30 h /4 h per la salita mentre per la discesa si stimano 2.30 h / 3 h.
Una volta arrivati al passo si potrà godere di una vista mozzafiato: in primo piano la baia del lago marino di Butrinto, poi le isole di Ksamil e sullo sfondo l'isola di Corfù.
Terminata l'escursione, durante la tappa di trasferimento per raggiungere Girocastro, ti aspetta un altra delle meraviglie naturalistiche dell'Albania: l'occhio azzurro del sud.
In questo caso le acque sono di origine carsica e sgorgano dal sottosuolo. L'ecosistema nato intorno a questa sorgente è stupefacente.
Il programma del giorno si conclude con l'arrivo a Girocastro e con la sistemazione in Hotel.
Un breve giro per il centro storico della città e la cena concludono la giornata.
Dopo la colazione in Hotel la mattina inizia con un giro del centro storico di Girocastro (Patrimonio U.N.E.S.C.O.) e la visita del Castello e di una delle “Case Museali".
Compatibilmente all'orario di ripartenza dell'aereo o della nave si decide l'ora per il rientro a Tirana o Durazzo.
La giornata potrà prolungarsi a Girocastro o concludersi con un giro nel centro della capitale albanese.
In base alle esigenze di orario si farà il pranzo a Girocastro o la Cena a Tirana.