Durante questo viaggio si attraversano quattro paesi dell’area balcanica: Albania, Macedonia, Kosovo e Montenegro.
Si visitano tre capitali: Tirana, Skopje e Pogdorica.
7 Giorni nei Balcani in Motocicletta è un viaggio con un itinerario impegnativo: quasi tutti i giorni ci saranno centinaia di tornanti da affrontare.
Il quinto giorno si percorre una delle litoranee più belle del mondo, quella che va da Bar a Kotor.
Il sesto giorno si guidano le moto sulla mitica “serpentina” dei 99 tornanti da cui si ammira il fiordo di Kotor dall’alto della montagna.
Questo viaggio è progettato per veri amanti della motocicletta che non si fanno problemi a viaggiare per diverse ore al giorno.
Non mancano i momenti di svago e relax così come le visite ai centri storici delle città.
Come in tutti i nostri viaggi, anche per “7 Giorni nei Balcani in Motocicletta" , il momento del pasto è una delle principali occasioni per conoscere la cultura e la realtà dei luoghi visitati oltre che una delle migliori occasioni per apprezzare l'organizzazione del viaggio.
Proponiamo questo itinerario perché testato più volte in prima persona. Non sottovalutate il valore di queste esperienze!
Percorrere 200 km al giorno può sembrare una cosa da nulla per centauri abituati a fare tappe ben più importanti ma considerate che qui lo stato delle strade (asfalto buono ma tante curve) le mille soste lungo il percorso e la velocità obbligatoriamente moderata determinano tempi di percorrenza molto dilatati e che vi stupirete del tempo necessario a percorrere poche decine di chilometri.
Gli Hotel, i Ristoranti e perfino i Bar in cui faremo sosta sono stati selezionati dopo infinite delusioni ed altrettanti tentativi di trovare il giusto ristoro. Gran parte dell’organizzazione del viaggio serve proprio ad evitare delusioni e disservizi.
Questo viaggio è organizzato e progettato per essere occasione di turismo, svago e divertimento.
Il vero moto turista non usa la moto come se fosse in pista e modera l’uso dell’acceleratore al necessario per godersi il paesaggio, il panorama e la tranquillità di un giro pensato per veri “turisti” e non per “finti piloti”.
Ci fermeremo spesso per fare fotografie, selfie o per ammirare il paesaggio o acquistare un souvenir.
Il viaggio è progettato per offrire la possibilità di spostarsi in totale autonomia seguendo l’itinerario programmato.
Durante il briefing del primo giorno sarà consegnato al Tour Leader il Book di Viaggio.
Il viaggio A/R in Traghetto (per il viaggio da Bari con GNV possiamo farvi avere sconti in convenzione, contattateci!)
Tutte le spese per il carburante per le moto
Tutte le spese extra per le pause nei bar o non specificate nel programma
Tutte le spese accessorie derivanti da variazioni nel programma (es. ingresso ad uno stabilimento balneare)
Nella modalità “con guida” sarai accompagnato durante tutto il viaggio da una guida.
Il costo dell’accompagnamento è compreso nella quota.
Solo in caso di gruppi con meno di 6 partecipanti si dovranno aggiungere 300€ da suddividere tra tutti i partecipanti al viaggio.
In questa modalità il tour comprende anche i pasti.
– assistenza per il disbrigo delle pratiche per l’Assicurazione RC in Albania (su richiesta).
– Briefing di benvenuto a Durazzo
– Tutti i pasti e gli snack menzionati nel programma (bevande escluse):
Giorno 1 Cena a Ohrid
Giorno 2 Cena a Skopije
Giorno 3 Cena a Kukes
Giorno 4 Cena a Scutari
Giorno 5 Cena a Kotor
Giorno 6 Cena a Theth
Giorno 7 Pranzo a Tirana
– Tutti i pernottamenti negli Hotel (con colazione inclusa in camera doppia)
-Passaggio in traghetto sul Lago di Koman
-Tour Leader al seguito (con moto propria). Compreso nella quota con un numero minimo di 10 partecipanti.
Con meno di 10 partecipanti il sovrapprezzo è di 350,00€ (da dividere tra i partecipanti).
Il viaggio A/R in Traghetto (per il viaggio da Bari con GNV possiamo farvi avere sconti in convenzione, contattateci!)
Tutte le spese per il carburante per le moto
Tutte le spese extra per le pause nei bar o non specificate nel programma
Tutte le spese accessorie derivanti da variazioni nel programma (es. ingresso ad uno stabilimento balneare)
L’incontro con la nostra guida avviene direttamente nel Porto di Durazzo non appena sbarcherai dalla nave.
Segue un Briefing di Benvenuto.
Si parte per raggiungere Tirana dove di farà la prima sosta: breve passeggiata nel centro della città.
Si riparte per raggiungere Ohrid.
Non appena arrivati si raggiunge l’hotel per la sistemazione in camera e un po di relax.
Segue una passeggiata nella “Old Town”. Ci troviamo in un centro turistico antichissimo sulle sponde del lago più antico di Europa.
Cena in un ristorante del lungolago e pernottamento.
Dopo la colazione in Hotel avrai il tempo per un altro giro esplorativo di Ohrid e per visitare le meraviglie della città anche di giorno. Intorno alle ore 11.00 si parte per raggiungere la capitale macedone: l’arrivo è previsto circa alle ore 13.30. Il viaggio da Ohrid a Skopje attraversa il Parco nazionale di Mavrovo che in inverno è una località sciistica mentre in estate è una foresta rigogliosa.
Arrivati a Skopije e dopo aver sistemato i bagagli in hotel si visita la città: la zona monumentale dedicata a Alessandro il Grande e la “old town” con le sue botteghe e la movida notturna. Si cena in uno dei ristoranti del centro.
Anche la mattina del terzo giorno del tuo viaggio di 7 Giorni nei Balcani avrai tempo, dopo la colazione in hotel, di fare un altro giro per la città. Skopije è una capitale rimodernata ma che conserva ancora tutto il fascino ereditato da Alessandro il Grande.
Lasciata Skopije si esce dalla Macedonia per entrare in Kosovo e raggiungere Prizren, una cittadina a vocazione turistica in cui si farà sosta. Si riparte per attraversare un altra frontiera e rientrare in Albania.
Raggiunta Kukes il viaggio prosegue per una delle strade più belle da percorrere in moto e ci fermeremo in un Hotel per trascorrere la notte tra le montagne in una foresta di abeti.
Cena in Hotel
Dopo la colazione in Hotel continua il viaggio tra le montagne albanesi. Seguiremo il corso del fiume Drin fino a raggiungere le dighe che hanno originato il lago di Koman. A Fierze si prende il traghetto fluviale che in poco più di due ore ci lascia a Koman. La traversata è una delle esperienze più belle che si vivono nel corso dei tuoi 7 giorni nei Balcani!
Lasciato il traghetto ci aspetta ancora molta strada in un panorama naturalistico di incredibile bellezza. Lungo il cammino si fa sosta in un bellissimo resort sul lago. Si prosegue poi fino a Scutari. Sistemazione in hotel e cena.
Anche la mattina del quinto giorno del tuo viaggio di 7 Giorni nei Balcani subito dopo la colazione in Hotel si parte per raggiungere una frontiera: questa volta lasceremo l’Albania per entrare in Montenegro. Ci aspetta una delle litoranee più belle del mondo che percorreremo da Bar fino ad arrivare a Santo Stefano (dove si può fare il bagno al mare) e a Budva (dove faremo una sosta per visitare la città). Il viaggio si conclude a Kotor dove si alloggia in uno splendido hotel all’interno della cittadella fortificata.
La serata prosegue con la visita della città (negozi dove si trovano perfette imitazioni di accessori e abbigliamento firmati) esplorando le vie del centro storico. Si cena in Hotel.
La tappa del sesto giorno del tuo viaggio di 7 Giorni nei Balcani è uno dei sogni nel cassetto di tutti i motociclisti: la serpentina dei 99 tornanti da cui si ammira dall’alto il fiordo di Kotor.
Divertimento alla guida e panorami incredibili sono assicurati!
La giornata prosegue viaggiando fino a Pogdorica e con l’attraversamento di un altra dogana: si rientra in Albania. Si viaggia alla scoperta di strade panoramiche e per questo andremo fino a Tamare percorrendo una delle più belle strade di montagna albanesi.
Le sorprese non sono finite e per raggiungere la tappa finale di giornata ti aspetta un altro mito delle strade in Albania: la via di Theth.
Anche in questo caso i panorami e il divertimento in moto non mancheranno. La tappa finale di questa giornata del tuo viaggio di 7 Giorni nei Balcani è la valle di Theth. Un vero paradiso della natura in cui si trascorre la notte. Qui è possibile organizzare una passeggiata di trekking (40 minuti per andare e 30 per tornare) e visitare la bellissima cascata di Grunas.
Cena in hotel.
Si lascia l’incanto della valle di Theth per tornare nella civiltà. Raggiunta Tirana c’è tutto il tempo per pranzare in uno dei ristoranti del centro e per visitare la città fino a che non si deve ripartire per raggiungere Durazzo e procedere con l’imbarco sul traghetto per il rientro in Italia.
I tuoi 7 Giorni nei Balcani sono finiti.